Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
“INSIEME SI PUÒ FARE” Un Comitato al servizio della Comunità
Autore:Vincenzo Squillacioti     Data: 30/04/2019  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 31/12/2006 - Anno: 12 - Numero: 4 - Pagina: 22 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

PADRE NICOLA CRINITI CI HA LASCIATI ANCHE LUI

Letture: 1068               AUTORE: Vincenzo Squillacioti (Altri articoli dell'autore)        

Padre Nicola Criniti ci ha lasciati anche lui, e la sua partenza ci ha ulteriormente impoveriti.
Lo abbiamo conosciuto quando, giovane sacerdote secolare, ha voluto farsi frate, francescano conventuale, per seguire il Signore in maniera pi adatta alle sue esigenze, al suo essere. Una di quelle scelte che modificano il corso della vita: per noi stato valido stimolo a saperne di pi, a conoscerlo. Non labbiamo pi perso di vista: da giovane studente di Psicologia a Roma a dinamico sacerdote a Badolato Marina, giovane tra i giovani in crescita sociale e morale prima che religiosa. E pi volte Custode provinciale dei Francescani minori conventuali di Calabria, e professore allIstituto Teologico Calabro e direttore dellUfficio diocesano per la Calabria, e Rettore della Basilica della SS.ma Immacolata a Catanzaro.
Ci piace ancora ricordare il suo notevole interesse per i mezzi di comunicazione: su suo stimolo abbiamo realizzato alcuni anni or sono un dettagliato censimento dei giornali e dei periodici di ogni tipo che si scrivevano nella diocesi.
Ci piace ricordare lo scrittore Nicola Criniti, con Leducazione dei ragazzi difficili, impegnativa opera giovanile, e poi con Tra la gente, che esprime pienezza di maturit delluomo e del Sacerdote. Unopera da cui abbiamo tratto anche noi qualche nobile pensiero per i lettori de La Radice, che Padre Nicola leggeva, rallegrandosi con noi dellopera nostra, e rammaricandosi per non essere riusciti a farne un periodico del Comprensorio.
N possiamo dimenticare tra le sue attivit il concreto impegno per gli anziani di Santa Caterina, il paese che lo ha visto nascere e in cui ora il suo corpo riposa per sempre.
Soprattutto ci di esempio la sua intelligente apertura alla gente, a tutta la gente, di ogni razza, di ogni credo.
Se ci rattrista la sua dipartita, ci di conforto la nobile ricchezza della sua eredit.


PADRE NICOLA CRINITI CI HA LASCIATI ANCHE LUI - Vincenzo Squillacioti

E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it